Domenica 14 settembre, dalle 9 alle 18, si terrà presso l’Ippodromo Cesare Fiaschi di Ferrara, una giornata di gare organizzata dalla ASD Ippodromo di Ferrara in collaborazione con E.N.G.E.A.
L’evento in programma è una tappa del campionato E.N.G.E.A. e vedrà il disputarsi di gare di Salto Ostacoli e di Dressage a livello amatoriale in varie categorie.
Per parlare di questa meravigliosa giornata di sport, intervistiamo Monia Montanari, vera anima e coordinatrice dell’evento e le chiediamo: la giornata in programma è in collaborazione con Engea, mi puoi dire che tipo di associazione è?

“Certo. E.N.G.E.A. è l’acronimo dell’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali ed è una associazione riconosciuta dal Coni che opera nel mondo sportivo, sociale ed ambientale promuovendo lo sport equestre ludico amatoriale a categorie meno abbienti con lo slogan: Equitazione di tutti e per tutti”.
Questa giornata è una iniziativa che fate tutti gli anni o è nuova di quest’anno?
“Ci siamo affiliati ad E.N.G.E.A. all’inizio di quest’anno e, siccome ci stiamo trovando molto bene con questo nuovo ente affiliante, speriamo che la collaborazione duri anche in futuro. Ovviamente, durante l’anno, ci saranno svariate tappe in Veneto, Friuli e Romagna fino a giungere al Campionato Nazionale che si svolgerà a Novembre”.

Domenica 14 ottobre all’Ippodromo di Ferrara in sunto
Entrando nello specifico, come si svolgerà la giornata?
“Questa è una giornata dedicata a gare a livello ludico ovviamente. Le discipline saranno: il Salto Ostacoli ed il Dressage per diverse categorie, dai principianti, agli intermedi ed agli avanzati. Il programma prevede le gare di Dressage al mattino poi, alle 11,30 circa, inizieranno le gare del Salto ad Ostacoli che termineranno, presumibilmente, intorno alle 17.
Prevediamo una pausa intorno alle 12,30 durante la quale ASD Ippodromo di Ferrara insieme ad un gruppo di collaboratori esterni, presenterà una nuova iniziativa denominata: ‘Le mura di Ferrara a cavallo’. Questa nuova iniziativa partirà a breve ed è un progetto di passeggiate sotto le mura. Alla fine della presentazione, ci sarà la pausa pranzo”.
Salto ad Ostacoli e Dressage
Perché avete scelto proprio queste due specialità?
“Perché sono le più richieste e sono anche quelle che attirano maggiormente i ragazzi e le ragazze. Seppure il Salto ad ostacoli è una bellissima disciplina che mette in evidenza la potenza del cavallo e la sintonia col cavaliere, personalmente adoro più il dressage in quanto è una disciplina che insegna a gestire il cavallo a 360 gradi. L’intesa e l’armonia che si crea tra cavallo e cavaliere dà l’opportunità di raggiungere grandi risultati di precisione senza togliere ad entrambi i componenti del binomio il giusto divertimento”.
Come inviteresti qualcuno che non è addentro al mondo dei cavalli e che fosse curioso di partecipare?
“Direi che è un sicuramente un’ottima occasione per vedere quello che appunto a livello ludico si può tenere da un cavallo, la sintonia che si crea tra una persona e il suo cavallo grazie ad una propensione empatica naturale del cavallo.Consiglio a tutti di avvicinarsi a questo bellissimo mondo per ritrovare quell’entusiasmo e quella naturalezza che, purtroppo, nel quotidiano si sta perdendo”.
Appuntamento per Domenica 14 settembre all’Ippodromo di Ferrara per una giornata di gare ma anche di grande festa.